Sportcity Day: a Pietrasanta due giorni di sport per tutti con i grandi campioni

Fulcro della due giorni di “Pietrasanta è Sport” sarà, come di consueto, piazza XXIV Maggio a Tonfano: qui verranno allestiti il “salotto” che accoglierà ospiti e dibattiti, con il giornalista e telecronista sportivo Jacopo Volpi a fare gli “onori di casa”, il grande tatami per le esibizioni di arti marziali e discipline orientali e le postazioni riservate alle circa 30 società e associazioni cittadine che, sabato e domenica, si racconteranno ai visitatori con tanto di “prove pratiche” in loco.

“Per il terzo anno consecutivo – sottolinea l’assessore allo sport, Andrea Cosci – abbiamo aderito con il nostro evento all’iniziativa dello SportCity Day promossa dalla Fondazione Sportcity in tutta Italia per stimolare giovani, meno giovani e giovanissimi a seguire uno stile di vita più attivo, sano e sostenibile. Anche per il 2025, a Tonfano, offriremo ai visitatori l’opportunità di incontrare grandi nomi del panorama sportivo italiano, come Filippo Magnini, Margherita Zalaffi, Eraldo Pecci e Alessandro Petacchi ma anche di avvicinarsi allo sport, sperimentandone la pratica grazie alle nostre società presenti con attrezzature e istruttori. Per Pietrasanta, arte e cultura sono elementi identitari e lo sport ne fa parte a pieno titolo: non solo per i valori di cui è portatore, disciplina, rispetto, lealtà e sacrificio ma per il suo linguaggio universale e l’incredibile potere di unire, creare comunità e abbattere barriere. Oggi, insieme al Consorzio di promozione turistica della Versilia e al Comune di Camaiore, siamo qui a darne prova concreta, unendo le nostre voci e le nostre proposte per una vera “sportivizzazione” della Versilia”.

Dopo il taglio del nastro di “Pietrasanta è Sport”, in programma sabato 20 settembre alle 10, via ai talk show in due “batterie”, alle 11 (fino all’ora di pranzo) e alle 17; chiusura di giornata in musica con il gruppo “Piano B” che accompagnerà il pubblico fino all’ora di cena, con i maggiori successi Anni ’60, ’70 e ’80. La mattina di domenica 21 sarà tutta dedicata a prove ed esibizioni sportive; alle 16 un momento di riconoscimento per i campioni di Pietrasanta che si sono distinti in diverse discipline sportive; alle 16,30 incontri con i campioni delle 2 e 4 ruote e gran finale, alle 17,30, con Filippo Magnini, due volte campione mondiale nei 100 metri stile libero, una medaglia olimpica e ben 17 medaglie d’oro europee.

Tutte le attività saranno proposte gratuitamente.

Privacy Policy Cookie Policy