Questa la novità dell’899° anniversario del ritorno delle Reliquie da Costantinopoli per i festeggiamenti Agatini d’estate, la “Camminata per il Centro Storico” di Catania organizzata da Terre di Sport in collaborazione con la Fondazione SportCity, il MASE e ASI, dedicata alla Santa Patrona della città e voluta dal Presidente del Comitato dei Festeggiamenti che ha promosso l’iniziativa inserendola nel programma ufficiale dei due giorni di Festa.
“Una novità – afferma Carmelo Grasso – che rappresenta la volontà di rendere anche la ricorrenza estiva della festa sempre più ricca di contenuti grazie all’invito raccolto da Terre di Sport e alla disponibilità del suo Presidente Peppe Leanza che ne ha permesso la realizzazione, considerando anche che la città ad agosto è piena di turisti, grazie all’iniziativa, avranno questi modo di conoscere meglio il nostro centro storico”.
La partenza prevista da Piazza Federico di Svevia, sotto il Castello Ursino, è fissata per le ore 21,00 del 16 agosto.
La partecipazione è aperta a chiunque vorrà aggregarsi e già dalle ore 19,30 sarà operativo un Check Point per accreditarsi.
Il percorso che sarà guidato dagli organizzatori coadiuvati da istruttori e camminatori dell’ASD Nordic Walking Etna, si snoderà per le vie del centro partendo appunto dal maniero e percorrendo le vie Castello Ursino, Garibaldi, Piazza Duomo, via Vittorio Emanuele (lato sud), Ventimiglia, Teatro Massimo, Piazza Vincenzo Bellini, via Michele Rapisardi, Antonino di Sangiuliano, i Quattro Canti, via Etnea, Piazza Stesicoro con una sosta alla chiesa di San Biagio in Sant’Agata alla fornace che insieme ad altre Chiese Sant’Agata al Carcere, Sant’Agata la Vetere, San Michele Arcangelo ai Minoriti, la Basilica della Collegiata e la Badia di Sant’Agata resteranno aperte e visitabili fino alle 23,00 su disposizione della Curia Arcivescovile. Si riprenderà il percorso dopo la sosta da piazza Stesicoro per via Manzoni, la Salita di Sangiuliano, via dei Crociferi, Piazza San Francesco, via Santa Maria della Lettera, Piazza Mazzini, via Garibaldi per ritornare da via Castello Ursino a Piazza Federico di Svevia dove a seguire avrà luogo un concerto musicale a cura dell’Amministrazione Comunale.

Il 16 agosto la prima camminata per Sant’Agata
La partenza prevista da Piazza Federico di Svevia, sotto il Castello Ursino, è fissata per le ore 21,00 del 16 agosto.
La partecipazione è aperta a chiunque vorrà aggregarsi e già dalle ore 19,30 sarà operativo un Check Point per accreditarsi.