Pagliara al convegno Sport, Pace E Tregua Olimpica, un impegno per Milano Cortina 2026: “I valori e le attività di Sportcity sono riconosciute come buone pratiche di studio internazionale. Per noi una immensa soddisfazione”

Presso l’Auditorium Testori della Regione Lombardia si è svolto oggi il convegno internazionale “Sport, Pace e Tregua Olimpica un impegno per Milano Cortina 2026”, organizzato dalla FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs presieduta dal Prof. Franco Ascani, membro della Commissione Cultura e Patrimonio Olimpico del CIO. L’edizione 2025 si è distinta per l’alto valore istituzionale e culturale grazie al sostegno del Ministro per lo Sport e i Giovani, alla collaborazione con Regione Lombardia, Fondazione Milano Cortina 2026, Sky Sport e al Patrocinio di Sport e Salute, CONI, CIP e Comune di Milano. Partner Istituzionale ICSC – Istituto per il Credito Sportivo Culturale. A quattro mesi dall’apertura dei Giochi, il convegno ha rappresentato un momento di alto valore istituzionale, culturale e internazionale, con  la partecipazione di qualificati rappresentanti del mondo Sportivo, delle Istituzioni, della diplomazia e della cultura provenienti da 130 Nazioni affiliate alla FICTS, studiosi, atleti e testimonial di rilievo che hanno aderito all’iniziativa. Al convegno ha preso parte, in rappresentanza di Fondazione Sportcity, il presidente Fabio Pagliara.

“Quando ero un giovane dirigente, mi dicevano che dovevamo togliere i ragazzi dalla strada. Ora il nostro impegno è riportarli in strada, lontano dai dispositivi. Lo spirito olimpico e i valori olimpici sono un beneficio per tutti. Le città italiane abbracciano i valori dei cinque cerchi, valori che appartengono a tutti. Inclusione, pace e, come ci ha ricordato Papa Francesco, prossimità. Lo sport deve essere uno strumento di pace, e l’autonomia dello sport dalla politica è – e deve restare – un principio fondamentale. Così come è giusto che le politiche sociali e sportive siano pubbliche e di responsabilità del governo e del parlamento. Milano-Cortina deve lasciare anche un’eredità importante in termini di formazione e competenze. Competenze e ricerca sono il futuro. Viva lo sport, viva l’Olimpiade!”

News

La Fondazione Sportcity parte attiva del progetto Sport4Rigts

Il presidente di  Fondazione Sportcity Fabio Pagliara ha preso parte nei giorni scorsi all’iniziativa Sport4Rights, progettato insieme a Fondazione EOS – Edison Orizzonte Sociale e Specchio Magico svoltasi presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla presenza del Ministro Andrea Abodi

Leggi Tutto »
Privacy Policy Cookie Policy