Parchi Agos Green&Smart: il 16 settembre si inaugura il parco di Padova

Sabato 16 settembre, il giorno prima dello Sportcity Day, dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30 si svolgeranno nelle aree presenti all’interno del parco Parco Margherita Hack di Padova varie attività legate alle tematiche di Sport, Green, Art e Smart, valorizzate attraverso il coinvolgimento di associazioni del territorio.
Durante l’arco della giornata è prevista la presenza di atlete e atleti della squadra di atletica delle Fiamme Oro e di Petrarca Padova Rugby. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.


Di seguito il palinsesto delle attività previste.

AREA SPORT
Mattina dalle ore 10.00 alle 12.30

10.00 – 11.00: Pedalata – a cura di FIAB Padova – Amici della bicicletta APS

10.30 – 11.30: Running nel parco con ostacoli e lungo l’argine adiacente – a cura di 1/6H

10.00 – 12.30: Yoga e risveglio muscolare – Acroyoga – a cura di Acrolite

10.00 – 12.30: Avviamento allo sport per bambine e bambini (tiro con l’arco, preatletica/percorsi motori, green volley, softball) – a cura di Color Sport ASD

10.00 – 12.30: Prove di salto con l’asta per tutti – a cura di Fiamme Oro, con la presenza di Elisa Molinarolo (finalista mondiale Budapest 2023)

10.00 – 12.30: Fitness per genitori, accompagnatori e presenti – a cura di Kalosgym e Acrolite

11.30: TAGLIO DEL NASTRO
Pomeriggio dalle ore 15.00 alle 18.30

15.00 – 18.30: Ripresa attività per bambine e bambini con attività multi-sportive:

Palla tamburello

Green Volley

Ultimate frisbee

Basket

a cura di Color Sport ASD

15.00 – 18.30: Prove di rugby aperte a tutti – a cura di Petrarca Padova Rugby

15.00 – 18.30: Ripresa attività fitness per tutti – a cura di Kalosgym e Acrolite

16.00 – 16.30: Esibizione di Acroyoga – a cura di Acrolite con Dana Buhnea

16.30 – 17.30: Calisthenics con il campione nazionale Gaggi Yatarov – a cura di Kalosgym

AREA GREEN
Mattina e pomeriggio

10.00 – 12.30 e 15.00 – 18.30: Colora la tua maglietta con tempere sostenibili – a cura di Color Sport ASD

10.00 – 12.30 e 15.00 – 18.30: Alla scoperta delle energie rinnovabili con il mix energetico – a cura di Fondazione Fenice

10.00 – 12.30 e 15.00 – 18.30: La robotica: green e tech insieme per il futuro – a cura di Fondazione Fenice

AREA ART
Mattina dalle ore 10.00 alle 12.30

10.00 – 18.30: Laboratori artistici – a cura di Hakuna Matata Onlus

10.00 – 12.00: Laboratorio illustrativo su Margherita Hack (6 anni in su) – a cura di La Bottega del Cigno APS

11.30: Inaugurazione murales Margherita Hack alla presenza dell’artista Rame13 – a cura di Le Mille e Una Arcella

Pomeriggio dalle ore 15.00 alle 18.30

15.00 – 16.30: Laboratorio di giocoleria – a cura di COOPERATIVA DELTARTISTI

15.30: Esibizione di danza moderna – a cura di Puerto Escondido ASD

15.45 – 18.30: Laboratori di danza – a cura di Puerto Escondido ASD

AREA SMART
Rete Wi-Fi gratuita a disposizione dei presenti

Percorso didattico sportivo e artistico: Alcuni QR code guideranno i presenti in un percorso alla scoperta dei nuovi attrezzi della rinnovata area fitness. Un altro QR code sarà posizionato nella zona del murales, per permettere ai visitatori di ottenere più informazioni sull’opera dedicata a Margherita Hack.

Privacy Policy Cookie Policy