SportCity Day 2026
Domenica 20 settembre 2026 torna lo SportCity Day in tutta Italia. Il nuovo regolamento e il nuovo form di partecipazione sono ora disponibili.
Organizza SCD26
La Repubblica del Movimento
A breve sarà disponibile il materiale ufficiale dello SportCity Day 2025 da usare nelle città italiane: banner, roll up e bandiere per colorare la rivoluzione dolce.
Scopri di più
Previous slide
Next slide

SportCity Day 2026

  • 00Days
  • 00Hours
  • 00Minutes

SportCity Day

La Repubblica del Movimento

Lo SportCity Day è l’evento dell’anno di Fondazione SportCity: una festa tutta italiana che punta al benessere, alla qualità della vita, alla felicità e all’ambiente.

Scarica il modulo con il nuovo regolamento e la richiesta di partecipazione ed entra a far parte della rivoluzione dolce. Insieme possiamo costruire la Repubblica del Movimento.

L'edizione 2026

Il materiale di rappresentanza

L’edizione 2026 dello SportCity Day avrà come colori principali una palette energetica, per testimoniare il nostro impegno sul benessere, sull’ambiente e sulla qualità della vita!

Presto disponibile il materiale di rappresentanza in formato PDF e utilizza banner, roll up e bandiera da poter usare durante l’evento del 20 settembre 2026.

Il successo in numeri

SportCity Day 2025

Lo SportCity Day 2025 si è tenuto il 21 settembre 2025 in 150 luoghi del benessere italiani: un numero record per la manifestazione che, quest’anno ha coinvolto oltre 600.000 persone in tutta Italia!

Una crescita continua che testimonia la collaborazione efficace su tutto il territorio italiano verso la costruzione della Repubblica del Movimento.

Città italiane coinvolte
0
Città italiane coinvolte
0 M
Persone presenti nelle città
0 k

Ambivere • Andrano • Assemini • Assisi • Avola • Bastia Umbra • Belpasso • Belvì • Bernalda • Bevagna • Bosa • Cagliari • Calvello • Camaiore • Camastra • Candia Canavese • Canicattini Bagni • Casale Marittimo • Casirate d’Adda • Castelbuono • Castellaneta • Castelnuovo di Garfagnana • Catania • Cave • Cimadolmo • Comitato Prom. Tur. Versilia • Conegliano • Corinaldo • Cuneo • Eboli • Fiuggi • Floridia • Francavilla in Sinni • Gagliano Castelferrato • Genova • Giano dell’Umbria • Gravina di Catania • Imola • Ivrea • Lagonegro • Laurenzana • Lucca • Marina di Gioiosa Ionica • Marsicovetere • Mascali • Milano • Mineo • Minervino di Lecce • Misterbianco • Monza • Motta di Livenza • Municipio I • Municipio III • Municipio VII • Municipio XI • Nicolosi • Nova Siri • Ostia • Palermo • Pedara • Penna Sant’Andrea • Perugia • Peschici • Piazza Armerina • Pietrasanta • Pisticci • Policoro • Pomezia • Pompei • Portopalo di Capo Passero • Predazzo • Pula • Ragusa • Reggio Calabria • Rieti • Riposto • Roccalumera • Roccanova • Rodi Garganico • Roma • Roncade • Rotondella • Sabaudia • Salsomaggiore Terme • San Chirico Nuovo • San Lorenzo Bellizzi • San Paolo Albanese • Sant’Antonio Abate • Scanzano Jonico • Sedilo • Sesto Calende • Sinagra • Somma Vesuviana • Spello • Spoleto • Strambino • Suelli • Termoli • Torre Pellice • Trevi • Tursi • Vallermosa • Valsinni • Valtopina • Venosa • Viareggio • Visciano • Vizzini

Privacy Policy Cookie Policy