Mercoledì 30 ottobre, al Museo dello Sport di Roma, presentazione del libro ‘Sportcity – la Repubblica del Movimento’

La pubblicazione nasce dalla straordinaria esperienza dello Sportcity Day, che in soli quattro anni è riuscita a portare nelle piazze di 163 città migliaia di cittadini a fare sport.
Sportcity Day 2024: oggi, oltre 600.000 cittadini in 163 città

163 città, da nord a sud della penisola, capoluoghi e piccoli borghi, grandi città e realtà di provincia, protagoniste in egual misura in una la domenica che ha voluto regalare ai cittadini una giornata da ricordare. Piazze e centri storici, periferie e parchi, palestre e spiagge sono diventate location ideali per saltare giù dai divani, mettersi in moto, socializzare e divertirsi, per poi tornare a casa con un senso assoluto di benessere fisico e mentale.
Coach di Quartiere partecipa allo SportCity Day 2024

Sarà una mattinata all’insegna dello sport inclusivo, cuore delle attività di Coach di Quartiere che opera per favorire l’inclusione sociale, lo sviluppo personale e professionale di bambini, ragazzi e adulti, ma sarà anche l’occasione per i bambini che partecipano al progetto di tornare ad incontrarsi tra di loro e con i Coach del territorio dopo la pausa estiva.
Presentata a Roma la 4^ edizione dello Sportcity Day. Le dichiarazioni dei protagonisti

Sottosegretario al Mase Claudio Barbaro: “Sportcity è indubbiamente un’iniziativa molto intelligente di cui condividiamo la filosofia e le finalità . Molto c’è ancora da fare, nonostante lo sport sia stato inserito in costituzione, è difficile costruire una cultura sportiva negli italiani e strapparli alla sedentarietà”.
Il 22 settembre edizione da record dello Sportcity Day: superate le 160 città, attese oltre 500.000 persone
Dai 17 comuni che aderirono alla prima edizione del 2021 agli oltre 160 di quest’anno, dalle 30.000 persone attive al mezzo milione previsto per l’appuntamento del prossimo 22 settembre: sono numeri che fanno capire come la linea tracciata da Fondazione Sportcity si sia rivelata vincente in poco tempo.
Sportcity Day: il 22 settembre, segui la diretta social dell’evento

Una talk show con ospiti in studio, collegamenti dalle città e video messaggi di personaggi del mondo dello sport e delle istituzioni.
Sportcity Day 2024: le parole del Presidente Fabio Pagliara

La Repubblica del Movimento, dunque, è un’idea lanciata da noi che si sta trasformando in realtà: progressivamente, infatti, sta cambiando l’idea dello sport nel nostro paese.
Sportcity Day 2024: ecco tutte le iniziative realizzate con i partner

confermato l’impegno del Ministero dell’Ambiente e della Sostenibilità ambientale, al fianco dell’evento dal 2023, che sta valorizzando lo sport come strumento per diffondere una nuova cultura dell’educazione ambientale in tutte le fasce della popolazione.
Domenica 22 settembre edizione da record dello Sportcity Day: circa 150 città coinvolte

Dai 17 comuni che aderirono alla prima edizione del 2021 ai circa 150 di quest’anno, dalle 30.000 persone attive al mezzo milione previsto per l’appuntamento del prossimo 22 settembre, sono numeri che fanno capire come la linea tracciata da Fondazione Sportcity si sia rivelata vincente in poco tempo.
Donare un futuro di Sport all’Italia: “Se Corri Doni” con Fondazione Conad ETS

Con il programma “Se corri doni” faciliteremo l’accesso sportivo ai ragazzi di tutta Italia, sostenendo le famiglie in difficoltà. Diverse città tra le “Capitali dello Sport” saranno coinvolte in tante attività sportive speciali, comprendenti anche corsa e camminata, favorendo la raccolta fondi per garantire corsi sportivi gratuiti e/o a prezzi agevolati grazie al sostegno di Fondazione Conad ETS.
