Museo dello Sport e Sportcity: siglata una partnership culturale

Per il Museo dello Sport, Fondazione Sportcity rappresenta un volano potente per raggiungere le masse e una struttura riconoscibile e affidabile nel mondo dello sport.
Al Social Football Summit di Roma, la Fondazione Sportcity ha ribadito i temi e i valori legati alla sportivizzazione delle città

Nell’ambito dell’evento dedicato alla Football Industry la Fondazione ha organizzato un significativo e partecipato panel dal tema “Lo sport, luogo di valori e di Benessere” al quale hanno preso parte qualificati relatori
Mercoledì 20 novembre, allo Stadio Olimpico, un panel della Fondazione Sportcity nell’ambito del Social Football Summit 2024

Domani, dalle ore 15.00, al dibattito interverranno Fabio Pagliara, Livio Gigliuto, Federico Serra e Francesca Romana Lenzi.
Presentato al Museo dello sport di Roma il libro “Sportcity-la Repubblica del Movimento”

La presentazione è stata l’occasione per gli ospiti di visitare i numerosi cimeli sportivi esposti, in compagnia dei tanti campioni dello sport presenti alla serata, e lo Stadio di Domiziano, che all’epoca dell’antica Roma poteva contenere 50.000 spettatori, come spiegato durante la visita dal direttore dell’area museale Matteo Tamburella.
Il Presidente Pagliara relatore al convegno sul distretto di Shijingshan

Interessante convegno oggi a Roma, dove Li Xin, Presidente del Distretto di Shijingshan, un “quartiere” di Pechino grande quanto la città di Roma, insieme a Svetlana Celli, Presidente del Consiglio Comunale di Roma Capitale, hanno relazionato sulla promozione degli investimenti tra le due città. Il distretto pechinese, è anche un modello urbano di sostenibilità e […]
Sportcity Day 2024: le parole del Presidente Fabio Pagliara

La Repubblica del Movimento, dunque, è un’idea lanciata da noi che si sta trasformando in realtà: progressivamente, infatti, sta cambiando l’idea dello sport nel nostro paese.
“Gli italiani e lo sport”: presentato oggi, a Roma, il report sullo stato di salute della pratica sportiva

Un lavoro complesso e articolato, realizzato con i contributi di 28 esperti e 10 parlamentari (Chiara Appendino, Mauro Berruto, Paolo Ciani, Guido Quintino Liris, Simona Loizzo, Paolo Marcheschi, Roberto Pella, Mario Occhiuto, Fausto Orsomarso, Daniela Sbrollini), con un intervento del Ministro dello Sport e dei Giovani Andrea Abodi e con le prefazioni di Giovanni Malagò, Presidente del Coni, Luca Pancalli, Presidente Del Cip, Claudio Barbaro, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, e Marco Mezzaroma, Presidente Sport e Salute.
Lunedi’ 5 febbraio, a Roma, presentazione del report “Gli italiani e lo sport”

Si svolgerà a Roma, lunedì 5 febbraio, nella Sala Conferenze di Esperienza Europa “David Sassoli” di Piazza Venezia la presentazione del report “Gli Italiani e lo Sport”, dei Factsheet 2023 e dello Sportcity Journal, realizzati dall’Osservatorio permanente sullo sport, spin-off di Fondazione Sportcity, in collaborazione con Istat, IBDO Foundation e Istituto Piepoli. Alla presentazione interverranno: […]
Siglato l’accordo tra Fondazione Sportcity e Comune di Potenza

Potenza, il prossimo 22 settembre, sarà tra le tante città italiane che parteciperanno alla quarta edizione dello ‘Sportcity Day’, manifestazione che l’anno scorso ha raccolto l’interesse di oltre mezzo milioni di sportivi di tutto il Paese e quest’anno conta di incrementare quella già notevole quota. Questi alcuni dei dati emersi nel corso della conferenza stampa […]
Fondazione Sportcity: martedì 16 gennaio, a Potenza, conferenza stampa di presentazione dell’accordo di collaborazione tra i due Enti

Nei termini dell’accordo ci sarà spazio anche per lo sviluppo di una serie di studi e ricerche, elaborati dagli esperti della Fondazione Sportcity e da noti istituti di ricerca nazionali, che riguarderanno la pratica sportiva diffusa e la cultura del movimento, utili come parametro e riferimento per consentire alla Città di Potenza di trasformarsi nei prossimi anni un città sempre più a trazione sportiva.