Le ultime news

IL PRESIDENTE PAGLIARA E’ INTERVENUTO ALLLA CONFERENZA DELLA LUISS GUIDO CARLI
Nel suo speech, il presidente ha descritto l’idea di fondo che ha fatto nascere Fondazione Sportcity e le azioni concrete messe in campo sino ad oggi.

SPORTCITY DAY: IL 17 SETTEMBRE, DAL SUD AL NORD, LA CARICA DELLE 101 CITTA’
La ‘Rivoluzione Dolce’ della Fondazione Sportcity prosegue grazie all’entusiastica adesione di Comuni grandi e piccoli in tutte le regioni d’Italia.
Lo sport a misura di città
Coinvolgiamo comuni, enti territoriali, istituzioni pubbliche, persone e aziende per promuovere lo sport, i suoi valori, i sani stile di vita ed il benessere nelle città.
SportCity Day 2023
Chi Siamo
La Fondazione
Fondazione SportCity è un think tank indipendente, apartitico e no profit: una risposta civica per analizzare le determinanti sociali e sportive con focus su benessere cittadino e qualità della vita.
Intendiamo fornire know-how e supporto per stimolare un cambiamento culturalmente nella visione dello sport italiano, attraverso pratiche di impatto e progetti sportivi in contesti urbani.

Sport e Società
I Nostri Servizi
Il team Fondazione SportCity ha competenze plurisettoriali selezionate per individuare le priorità con cui migliorare il contesto sportivo italiano.

BANDI
Progettazione bandi per lo sviluppo sportivo urbano

RICERCA
Studio e ricerca per il benessere cittadino tramite sport

SVILUPPO
Sviluppo di Sport cities con partnership e alleanze sportive e cittadine

FORMAZIONE
Formazione professionale con competenze eterogenee

EVENTI
Organizzazione di eventi sportivi e per il benessere cittadino
Aree Attive
Attività e Progetti
- SportCity Day
- Parchi Agos Green & Smart
- La Carta di Salsomaggiore
Lo SportCity Day è l’evento cittadino organizzato annualmente da Fondazione SportCity per incentivare il benessere stimolando la felicità e il movimento fisico. Una rivoluzione dolce attenta alle città e al cittadino.
Le città, con i propri spazi verdi e centri di aggregazione, svolgono un ruolo centrale nel processo di sportivizzazione del territorio, rendendo tutti i cittadini protagonisti del cambiamento.
Progetto nato per promuovere e trasmettere i valori green e di
prossimità, tramite la riqualificazione di spazi urbani per creare arre più verdi, accoglienti, inclusive
e tecnologiche. Progetto realizzato da Agos in collaborazione con Brand For The City, WWF e
Fondazione SportCity. Il primo parco è stato inaugurato in Largo Balestra (Milano) a cui seguiranno
le città di Lucca, Catania e Roma.
La Carta di Salsomaggiore Terme è il nostro impegno per lo Sport: un documento per lo sviluppo e la promozione dello Sport come elemento di benessere nelle città.
Sottoscrivendo la Carta di Salsomaggiore Terme assumiamo l’impegno verso le generazioni future.
- SportCity Meeting
- Bando Fermenti Aci Castello
- Sport City Declaration
Lo Sportcity Meeting, è un evento per lo sviluppo e la diffusione della nuova filosofia della cultura del movimento promossa da Fondazione SportCity, che dal 2020 favorisce l’utilizzo e lo sviluppo delle attività sportive all’aria aperta e la diffusione delle sportcities in Italia.
Progetto di riqualificazione di Piazza Sciuti in Aci Castello (CT) che coinvolge i giovani under 35 del territorio.
In seguito alla fase di research e informazione territoriale, le idee sono state selezionate tramite competizione del 14 e 15 marzo 2023, dando vita alla "contaminazione" per la realizzazione dei lavori strutturali e l'organizzazione di eventi.
Carta d’intenti con cui i comuni italiani si impegnano alla
“sportivizzazione” delle città, diventando promotori dello sport destrutturato in contesti urbani.

Lo SportCity Day 2023 sta per arrivare. L’evento dell’anno di Fondazione SportCity con 101 città in Italia coinvolte e legate dallo Sport cittadino. Tutte domenica 17 settembre con attività e attrattive diverse.
Scarica il form sottostante e compilalo per far partecipare la tua città all’edizione 2024.
Aci Castello, Ancona, Assemini, Bari, Bologna, Busseto, Cagliari, Caltanissetta, Campi Salentina, Canicattini Bagni, Caorle, Carrara, Casale Marettimo, Cassano d’Adda, Castelbuono di Sicilia, Castello D’Agogna, Castelnuovo di Garfagnana, Catania, Catanzaro, Codogno, Codroipo, Collecchio, Consorzio Promozione Turistica della Versilia, Cuneo, Elmas, Filacciano, Firenze, Frosinone, Fiuggi, Fiumefreddo di Sicilia, Foligno, Fondi, Forte dei Marmi, Francavilla Fontana, Genova, Gravina di Catania, Iglesias, Imola, Ivrea, Laghi di Monticchio, Lauria, Lecce, Lequile, Linguaglossa, Lodi, Lucca, Matera, Melicucco, Milano, Misterbianco, Moncalieri, Monza, Napoli, Nichelino, Nuoro, Oderzo, Oria, Oristano, Ostia, Padova, Palermo, Pavia, Pedara, Pescara, Pietrasanta, Pisa, Policoro, Potenza, Praia a Mare, Prato, Predazzo, Pula, Reggio Calabria, Riparbella, Rivarolo Canavese, Roma, Rotondi, Sabaudia, Salsomaggiore Terme, Sanluri, San Felice Circeo, Sant’Agata li Battiati, Selargius, Serdiana, Settimo Torinese, Siracusa, Somma Vesuviana, Teramo, Termoli, Torino, Tremestieri Etneo, Uta, Venarotta, Venezia, Verres, Viareggio, Villaputzu, Villasimius.
Fotogallery
SportCity Day 2022
Network
I Nostri Partner




























Pubblicazioni
SportCity Journal
Rivista scientifica con pubblicazione semestrale dove i professionisti del settore trattano temi dello sport nelle città e dello sport come strumento per promuovere stili di vita sani.

Analisi Tecniche
L'osservatorio
Un laboratorio di idee, studi, ricerche e analisi per ottenere risultati sulla promozione della pratica sportiva. Statistiche sullo sport per studiare il presente e capire il futuro: l’aggregazione di dati proveniente da fonti diverse e non da un’unica indagine punta ad aggregare le migliori forze del nostro Paese. Dati, esperienze e studi animeranno il dibattito sullo sviluppo sportivo in Italia.

Scarica il "Fact Sheet dell'Osservatorio Permanente sullo Sport"
