Le ultime news

Proficuo incontro fra il ministro Abodi ed il presidente Pagliara
E’ stata l’occasione, da parte del presidente Pagliara, per presentare i programmi della Fondazione per il 2026 che prevedono un nutrito programma di eventi, fra i quali lo Sportcity Meeting, lo Sportcity Edu e lo Sportcity Day.

Pagliara al convegno Sport, Pace E Tregua Olimpica, un impegno per Milano Cortina 2026: “I valori e le attività di Sportcity sono riconosciute come buone pratiche di studio internazionale. Per noi una immensa soddisfazione”
Al convegno ha preso parte, in rappresentanza di Fondazione Sportcity, il presidente Fabio Pagliara.

Fabio Pagliara relatore all’Università Bocconi del workshop “Il Futuro (si) muove: un confronto tra istituzioni, fondazioni, imprese”
Fra i temi sviluppati nel dibattito la ricerca di soluzioni concrete per costruire modelli concreti di collaborazione pubblico-privato e rendere lo sport accessibile, gratuito e quotidiano. Un proficuo confronto tra istituzioni, fondazioni e imprese.

La Fondazione Sportcity parte attiva del progetto Sport4Rigts
Il presidente di Fondazione Sportcity Fabio Pagliara ha preso parte nei giorni scorsi all’iniziativa Sport4Rights, progettato insieme a Fondazione EOS – Edison Orizzonte Sociale e Specchio Magico svoltasi presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla presenza del Ministro Andrea Abodi

Sportcity Meeting 2026: Fiuggi diventa la capitale del movimento
L’apertura ufficiale è prevista venerdì 20 marzo al Teatro di Fiuggi, con l’incontro inaugurale dal titolo “La rivoluzione dolce dello sport: parole nuove per una società che cambia”. Un momento di ispirazione che darà il via a un weekend all’insegna dell’energia e del dialogo

Domani lo Sportcity Day a Bastia Umbra
A partire dalle 𝗼𝗿𝗲 14, in 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗠𝗮𝘇𝘇𝗶𝗻𝗶 e 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗖𝗮𝘃𝗼𝘂𝗿, l’inaugurazione darà il via a un ricco programma di attività 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗲 𝗲 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮: 𝗱𝗶𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 delle associazioni sportive locali, 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗯𝗼𝘅𝗲 e discipline da ring, 𝗴𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗲𝘀𝗶𝗯𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, un 𝘄𝗼𝗿𝗸𝘀𝗵𝗼𝗽 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗼𝗻𝗴𝗲𝘃𝗶𝘁à 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮, 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗮𝗻𝗮 e sui 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶 𝘀𝘁𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮.

Presentato il progetto “Lo Sport tra Storia, Movimento, Benessere e Cultura”
L’obiettivo è quello di creare un ponte tra passato e presente, utilizzando lo sport non solo come testimonianza storica, ma come strumento attuale per migliorare la qualità della vita, stimolare il senso di comunità e favorire il dialogo tra generazioni:

Il film “Maratona di New York” sulla Rai con il patrocinio di Fondazione Sportcity
Fondazione ha concesso il suo patrocinio al progetto, riconoscendone il valore non solo sportivo ma anche narrativo e culturale.

Fondazione Sportcity agli Stati Generali dello Sport dell’Umbria
Da Perugia parte un percorso che guarda lontano: due giorni intensi di confronto, lavoro e scambio tra amministratori, esperti, professionisti e rappresentanti del mondo sportivo. Abbiamo avuto il piacere di partecipare all’evento promosso dalla Regione Umbria, propedeutico alla riscrittura della legge regionale sullo sport.