A Pietrasanta si è chiusa la prima edizione dello Sportcity Edu

Oggi, a Pietrasanta, si è conclusa la prima edizione dello Sportcity Edu, un nuovo evento, patrocinato da ANCI. per promuovere verso i giovani lo sport come strumento di educazione, formazione, sostenibilità e benessere.
Oggi all’Expo di Pedara lo Sportcity Meeting siciliano

Al centro del confronto è emersa forte la volontà di fare sistema, costruendo progetti territoriali che possano strutturarsi in modo permanente in ogni comune che aderisce alla Giornata nazionale dello sport, della cultura, del benessere e della salute.
Sportcity Meeting: ad Assisi un nuovo format. Intervista a Fabio Pagliara

La terza edizione dello Sportcity Meeting, in programma dall’11 al 13 aprile ad Assisi e Spello, sarà un evento davvero unico. Dopo le prime due edizione, Fondazione Sportcity ha deciso di cambiare il format, presentando una tre giorni immersiva che consentirà ai partecipanti di vivere un’esperienza a tutto tondo. Di seguito le parole del Presidente di Fondazione Fabio Pagliara che illustra le novità del meeting.
Anche Roncade aderisce con entusiasmo allo Sportcity Day 2025

Con la conferma dell’adesione di Roncade alla giornata, il Veneto continua a rispondere positivamente all’appello di Fondazione per una grande alleanza per la lotta alla sedentarietà e all’abuso dell’utilizzo dei device da parte non solo dei giovani.
Martedì 25 febbraio, il convegno “Connessi” patrocinato da Fondazione Sportcity

Dalle ore 09.30 alle 13.30, esperti di vari settori approfondiranno le implicazioni della digitalizzazione nel settore sanitario, con particolare attenzione alle sfide e opportunità nei comuni delle aree interne e montane.
Il 13 febbraio, a Milano, Pagliara ospite dello Sport Welfare Report 2024

La conferenza vedrà la partecipazione di esperti del settore, professionisti che da anni si impegnano nella valorizzazione dello sport come strumento di inclusione e cambiamento sociale.
Il 12 febbraio, il convegno “Città più sane e inclusive con lo sport outdoor”

Guidati da Fabio Pagliara, esperti del settore analizzeranno strategie concrete per rendere lo sport accessibile a tutti:
Museo dello Sport e Sportcity: siglata una partnership culturale

Per il Museo dello Sport, Fondazione Sportcity rappresenta un volano potente per raggiungere le masse e una struttura riconoscibile e affidabile nel mondo dello sport.
Al Social Football Summit di Roma, la Fondazione Sportcity ha ribadito i temi e i valori legati alla sportivizzazione delle città

Nell’ambito dell’evento dedicato alla Football Industry la Fondazione ha organizzato un significativo e partecipato panel dal tema “Lo sport, luogo di valori e di Benessere” al quale hanno preso parte qualificati relatori
Mercoledì 20 novembre, allo Stadio Olimpico, un panel della Fondazione Sportcity nell’ambito del Social Football Summit 2024

Domani, dalle ore 15.00, al dibattito interverranno Fabio Pagliara, Livio Gigliuto, Federico Serra e Francesca Romana Lenzi.