Eso Recycling e Fondazione Sportcity, insieme per il riciclo di materiale sportivo

comunità.
ESO RECYCLING e Fondazione SportCity condividono anche la necessità di migliorare la gestione dei rifiuti prodotti dall’attività sportiva, favorendone la raccolta e la rigenerazione di materiale a fine vita: scarpe sportive, copertoni e camere d’aria di biciclette, palline da tennis e padel.
Lunedi’ 5 febbraio, a Roma, presentazione del report “Gli italiani e lo sport”

Si svolgerà a Roma, lunedì 5 febbraio, nella Sala Conferenze di Esperienza Europa “David Sassoli” di Piazza Venezia la presentazione del report “Gli Italiani e lo Sport”, dei Factsheet 2023 e dello Sportcity Journal, realizzati dall’Osservatorio permanente sullo sport, spin-off di Fondazione Sportcity, in collaborazione con Istat, IBDO Foundation e Istituto Piepoli. Alla presentazione interverranno: […]
Siglato l’accordo tra Fondazione Sportcity e Comune di Potenza

Potenza, il prossimo 22 settembre, sarà tra le tante città italiane che parteciperanno alla quarta edizione dello ‘Sportcity Day’, manifestazione che l’anno scorso ha raccolto l’interesse di oltre mezzo milioni di sportivi di tutto il Paese e quest’anno conta di incrementare quella già notevole quota. Questi alcuni dei dati emersi nel corso della conferenza stampa […]
Fondazione Sportcity: martedì 16 gennaio, a Potenza, conferenza stampa di presentazione dell’accordo di collaborazione tra i due Enti

Nei termini dell’accordo ci sarà spazio anche per lo sviluppo di una serie di studi e ricerche, elaborati dagli esperti della Fondazione Sportcity e da noti istituti di ricerca nazionali, che riguarderanno la pratica sportiva diffusa e la cultura del movimento, utili come parametro e riferimento per consentire alla Città di Potenza di trasformarsi nei prossimi anni un città sempre più a trazione sportiva.
Sportcity Meeeting: la seconda edizione si svolgerà a Pietrasanta (Lucca) il 23 e 24 marzo

Dopo il grande successo della prima edizione di Salsomaggiore, il 23 e 24 marzo 2024, a Pietrasanta, provincia di Lucca, si svolgerà la seconda edizione dello “Sportcity Meeting”, gli “stati generali” sul benessere, qualità della vita e felicità sociale.
2023: un anno straordinario per la Fondazione Sportcity

Il 2023 è stato un anno dir poco straordinario per Fondazione Sportcity. A soli tre anni dalla sua nascita, infatti, l’obiettivo della “rivoluzione dolce” attraverso la diffusione capillare sul nostro territorio di una vera cultura del movimento spinta dal basso e accompagnata da tradizionali e nuovi stakeholders, si può dire compiuta. Dati alla mano, nel […]
Inaugurata a Cannizzaro la riqualificata Piazza Sciuti

Con il consueto taglio del nastro e il brindisi augurale si è dato così l’avvio ufficiale al progetto.
Domenica 10 dicembre, inaugurazione dell’area sportiva di Cannizzaro

Il progetto “Lights Up – Fermenti in Comune” cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Poletiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, prevede la riqualificazione del sito con un concorso di idee vinto dall’Associazione LABS by Siké e ha visto come attori il Comune di Aci Castello, l’ANCI, la Fondazione SportCity e FF Sports Consulting,
Fondazione Sportcity tra i promotori del convegno europeo “Costruire il modello sportivo europeo basato sui valori, dal basso verso l’alto”

“Oggi è stata una occasione stimolante di confronto, ora sarà importante creare l’armonia di queste attività per consolidare un modello italiano ancor prima di costruire un modello europeo”, le parole del Ministro per lo Sport Andrea Abodi.
Lo SportCity Day torna il 22 settembre 2024

Solo con l’impegno quotidiano, giorno per giorno, possiamo realizzare il progetto SportCity, festeggiando insieme, domenica 22 settembre 2024, la quarta edizione dell’evento più partecipativo d’Italia.